London Virgin Marathon 2014

Domenica spettacolare dopo una settimana grigia e opaca per la 34ma edizione della maratona di Londra. Gli organizzatori hanno parlato di circa 36mila partecipanti che dal parco di Greenwich hanno preso il via per le 26.2 miglia (circa 42km) lungo il Tamigi. Dalle vele del Cutty Sark alle mura del Tower of London, attraverso i grattacieli della City e lungo il rettilineo di Embankment per passare sotto le guglie di Westminister,e tagliare infine il traguardo sui Mall di fronte ai cancelli di Buckingam Palace.

Il Kenya ha preso tutto. Per la categoria Men’s elite ha vinto il keniano Wilson Kipsang arrivando al cospetto di sua maestà col tempo di 2hrs 4min e 29sec, stessi colori per le donne dove ha vinto la connazionale Edna Kiplagat.

Tra le varie personalità che son partite dal “meridiano zero” il più atteso era Mo Farah, due volte medaglia d’oro alle ultime olimpiadi, qui alla sua prima maratona di casa. E’ arrivato ottavo col tempo di 2hrs 8min 21sec.

Edna Kiplagat
La keniana Edna Kiplagat, vincitrice per la categoria Women’s elite
Last mile
La linea dell’ultimo miglio
Wheelchair men's elite
Atleta giapponese della categoria Wheelchair men’s elite, all’altezza del Waterloo Bridge
Mo Farah
Il passaggio di Mo Farah sul rettilineo di Embankment

London Virgin Marathon 2014. (La galleria fotografica)

Advertisement